Seguici su
Cerca

Edilizia e Urbanistica

Informazioni riguardanti l'ambito Edilizia e Urbanistica

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025, 22:30

Prossimi cantieri

- Casa Comunale
- Loculi cimiteriali
- Realizzazione “Parcheggio Via Ortale”
- Lavori di manutenzione e messa in sicurezza del Campanile e della Chiesa Madre Santa Caterina Vergine e Martire
- Asilo nido
- Lavori di potenziamento della rete idrica comunale
- Ulteriori lavori per l’efficientamento energetico dell’impianto di pubblica illuminazione e messa in sicurezza tratti stradali

Opere completate

Sistemazione servizi igienici presso il civico cimitero (Settembre 2018)
- Lavori per il superamento delle barriere architettoniche di parte dei percorsi del civico cimitero (Ottobre 2018)
- Realizzazione di rampe per disabili a servizio della casa comunale e della chiesa parrocchiale (Novembre 2018)
- Impianto di videosorveglianza (Febbraio 2019)
- Viabilità S.P. (Luglio 2019)
- Lavori di messa in sicurezza del civico cimitero (Agosto 2019)
- Centro Polivalente San Martino (Settembre 2019)
- Rete Wi-Fi - Progetto Wi-Fi4EU (Dicembre 2019)
- Reti idriche (Gennaio 2020)
- Ulteriori lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, pavimentazione e superamento delle barriere architettoniche presso il civico cimitero (Febbraio 2020)
- Pavimentazione del marciapiede tratto Casale Monaci - Via San Martino (Maggio 2020)
- Messa in sicurezza della tettoia presso la Fontana Vecchia (Maggio 2020)
- Piazza S. Antonio (Luglio 2020)
- Realizzazione impianto per il trattamento delle acque e vasca di accumulo di percolato presso l’isola ecologica (Luglio 2020)
- Completamento del Palazzo Filangieri con fornitura dei relativi arredi (Settembre 2020)
- Lavori di efficientamento energetico dell’impianto di pubblica illuminazione (Gennaio 2021)
- Realizzazione Centro Socio Culturale “San Pio da Pietrelcina” (Maggio 2021)
- Ampliamento Centro Socio Culturale “San Pio da Pietrelcina” (Dicembre 2021)
- Ulteriori lavori per l’efficientamento energetico dell’impianto di pubblica illuminazione e messa in sicurezza tratti stradali (Marzo 2022)
- Lavori di rifacimento del manto stradale Via De Sanctis (Luglio 2022)
- Edificio Scolastico “G. Di Feo” (Agosto 2022)
- Ulteriori lavori per l’efficientamento energetico dell’impianto di pubblica illuminazione (Novembre 2022)
- Lavori di recupero di un ambiente a piano terra del Palazzo Filangieri da destinare a "Museo del Fiano, delle Arti e dei Mestieri" (Marzo 2023)
- Manutenzione Strade Comunali (Aprile 2023)
- Manutenzione panchine (Settembre 2023)
- Realizzazione di un percorso attrezzato per la pratica sportiva libera in Viale Sicilia (Ottobre 2023)
- Fognature (Dicembre 2023)
- Manutenzione straordinaria marciapiedi Via Fontana (Dicembre 2023)
- Ulteriore intervento di efficientamento energetico dell’impianto di pubblica illuminazione (Dicembre 2023)
- Viabilità S.P. (Dicembre 2023)

- Manutenzione straordinaria ingresso e ossario civico cimitero (Luglio 2024)
- Intervento di sistemazione della rete viaria comunale Lapio-Campomarino (Ottobre 2024)
- Manutenzione straordinaria infissi e porte Palazzo Filangieri (Ottobre 2024)
- Lavori di recupero di un ambiente a piano terra del Palazzo Filangieri da destinare a “Museo dei Misteri” (Dicembre 2024)
- Manutenzione balconi e copertura delle abitazioni in Località San Pietro (Dicembre 2024)
- Lavori di messa in sicurezza e rifacimento di Via Patierno - Via Provinciale (Febbraio 2025)

Piano urbanistico comunale

In data 20.06.2022, con delibera di giunta n. 50, è stato adottato il Piano Urbanistico Comunale (PUC). Il PUC è stato redatto con il supporto tecnico-scientifico - Dipartimento di Ingegneria Civile - Università degli Studi di Salerno. L’Amministrazione manifesta grande soddisfazione per la realizzazione di uno strumento che vorrà contribuire alla riqualificazione del patrimonio comunale, all’ulteriore sviluppo delle attività produttive nel rispetto dei nostri paesaggi, alla risoluzione di diverse problematiche.

Delibera di giunta n. 50 del 22/06/2022


Verbale primo tavolo PUC

Verbale individuazione SCA 

puc 


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot