Descrizione
"LAPIO, Borgo del Fiano, tra natura e cultura" è un evento tenutosi nel 2021 a Lapio. L'evento è nato con l'obiettivo di valorizzare non solo l'eccellenza enologica del territorio, ma anche la ricca cultura, la storia e le bellezze naturali che caratterizzano il borgo.
L'edizione del 2021 ha rappresentato un importante momento di promozione per le tradizioni locali, intrecciando degustazioni enogastronomiche con esperienze culturali e naturalistiche. I visitatori hanno avuto l'opportunità di esplorare i vigneti e conoscere le tecniche di produzione del Fiano, accompagnati da esperti del settore. Le degustazioni di vini sono state abbinate a prodotti tipici locali, offrendo un'esperienza completa e immersiva nei sapori e nei profumi del territorio.
Oltre all'aspetto enogastronomico, il programma ha incluso visite guidate al centro storico di Lapio, ricco di storia medievale e architettura rurale. I partecipanti hanno potuto scoprire il fascino delle antiche chiese, dei palazzi storici e delle vie del borgo, che raccontano la lunga tradizione di questo angolo dell'Irpinia.
Un altro punto focale dell'evento è stato l'approfondimento del legame tra la natura e la cultura del territorio, con escursioni tra i vigneti, passeggiate naturalistiche lungo i sentieri che circondano Lapio e visite a luoghi di interesse naturalistico come il Parco del Vecchio Mulino.
"Lapio, Borgo del Fiano, tra natura e cultura" non è stato solo un omaggio al vino, ma anche un'occasione per riscoprire l'identità di una comunità legata alle sue tradizioni e al rispetto per il proprio territorio. Musica, spettacoli e momenti di intrattenimento hanno completato il programma, rendendo l'evento un appuntamento imperdibile per gli amanti del vino, della natura e della cultura.
A chi è rivolto
Aperto a tutti
Date e orari
08 ago
15
ago
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Allegati
Ultimo aggiornamento: 13 ottobre 2024, 11:01